Oggi alle 13:30 Carlo Conti ha finalmente svelato i Big che parteciperanno alla 75ª edizione del Festival di Sanremo 2025, che si terrà dall’11 al 15 febbraio al Teatro Ariston. Con l’annuncio ufficiale l’attesa per la nuova edizione del Festival entra nel vivo, scatenando l’entusiasmo di pubblico e addetti ai lavori.
Il direttore artistico e conduttore, che torna a guidare il Festival dopo le edizioni da record di Amadeus, ha rivelato i nomi degli artisti che prenderanno parte alla gara. Un cast che, come sempre, promette di regalare grandi emozioni, con la musica italiana protagonista assoluta. I Big in gara saranno 30, scelti tra i più grandi nomi della scena musicale, ma anche da nuove voci che stanno iniziando a farsi strada nel panorama nazionale.
Il ruolo di Sanremo Giovani e Area Sanremo
Un altro momento cruciale per la composizione definitiva della gara avverrà il 18 dicembre quando si terrà la finale di Sanremo Giovani, che si svolgerà al Casinò di Sanremo. In questa serata verranno scelti i 4 giovani che entreranno a far parte del cast ufficiale del Festival di Sanremo 2025: 3 di loro arriveranno dalla selezione di Sanremo Giovani, mentre il quarto sarà selezionato tramite Area Sanremo, il concorso che dà l’opportunità ai giovani emergenti di accedere direttamente al palco dell’Ariston.
Questa parte del Festival si inserisce in una tradizione ormai consolidata, che vede il Festival di Sanremo come una vetrina per i giovani talenti. La loro presenza tra i Big garantirà una miscela perfetta di esperienze consolidate e fresche novità , che arricchiranno ulteriormente il panorama musicale dell’edizione 2025. I finalisti di Sanremo Giovani, infatti, avranno l’opportunità di competere al fianco dei Big, portando sul palco del Teatro Ariston le loro canzoni e il loro talento.
I Big in gara al Festival di Sanremo 2025
I Big confermati per la prossima edizione:
- Achille Lauro
- Gaia
- Coma_Cose
- Francesco Gabbani
- Willie Peyote
- Noemi
- Rkomi
- ModÃ
- Rose Villain
- Brunori Sas
- Irama
- Clara
- Massimo Ranieri
- Emis Killa
- Fedez
- Simone Cristicchi
- Joan Thiele
- The Kolors
- Bresh
- Marcella Bella
- Tony Effe
- Elodie
- Olly
- Francesca Michielin
- Lucio Corsi
-  Shablo feat Guè, Joshua, Tormento
- Serena Brancale
- Rocco Hunt
- Giorgia
- Sarah Toscano
Oltre ai nomi già noti ci sono anche alcuni debutti assoluti, con artisti della new generation, che avranno così l’opportunità di farsi conoscere da un pubblico vastissimo. L’intento di Carlo Conti e della Rai è sempre quello di offrire una proposta musicale diversificata, capace di abbracciare generi e stili diversi, dall’indie al pop, dal rock alla musica d’autore.
La presentazione dei brani
Il 18 dicembre non sarà solo il giorno della finale di Sanremo Giovani, ma anche quello in cui i Big presenteranno ufficialmente i titoli delle loro canzoni in gara. Questo evento, che si svolgerà in concomitanza con la finale di Sanremo Giovani, rappresenta il primo momento di contatto con il pubblico, che finalmente potrà scoprire i brani che accompagneranno gli artisti durante la settimana del Festival. Sarà anche l’occasione per iniziare a valutare quale delle canzoni in gara riuscirà a conquistare il cuore degli spettatori e delle giurie.
Verso l’inizio del Festival
Con l’annuncio dei Big, l’attesa per il Festival di Sanremo 2025 è destinata a crescere. Gli occhi saranno ora puntati sul 18 dicembre, quando avverrà la finale di Sanremo Giovani e la presentazione ufficiale dei brani. I partecipanti avranno la possibilità di far conoscere al pubblico i titoli delle loro canzoni, ma saranno i giorni successivi a svelare se questi brani riusciranno a conquistare il cuore del pubblico.
Il Festival di Sanremo 2025 si preannuncia decisamente ricco di sorprese e debutti. Oltre ai Big e ai giovani talenti, non mancheranno gli ospiti speciali, che arricchiranno le serate con performance indimenticabili. L’11 febbraio, il Teatro Ariston tornerà ad essere il centro nevralgico della musica italiana, pronto ad ospitare i protagonisti di una delle competizioni musicali più seguite al mondo.