Il Festival di Sanremo 2025 si avvicina e con esso cresce l’attesa per il tradizionale appuntamento con la musica italiana. Questa sera, durante il Tg1, Carlo Conti, conduttore e direttore artistico della manifestazione, ha svelato ufficialmente i nomi dei co-conduttori che lo affiancheranno sul prestigioso palco dell’Ariston. Il Festival, in programma dall’11 al 15 febbraio su Rai1, promette di essere un evento indimenticabile, grazie anche alla presenza di un cast variegato e di grande appeal. Ecco nel dettaglio i co-conduttori scelti per ogni serata e cosa possiamo aspettarci da questo straordinario team.
Martedì 11 febbraio: Una partenza solenne con Carlo Conti protagonista
Carlo Conti inaugurerà il Festival da solo, sottolineando la sua capacità di tenere il palco con eleganza e maestria. Tuttavia, come anticipato dallo stesso conduttore, non è esclusa una sorpresa dell’ultimo minuto: due amici storici, Giorgio Panariello e Leonardo Pieraccioni, potrebbero unirsi a lui per regalare al pubblico un inizio all’insegna della comicità e della complicità.
Mercoledì 12 febbraio: Un mix di bellezza, ironia e talento
La seconda serata porterà sul palco tre personalità straordinarie:
- Bianca Balti, top model di fama internazionale, sarà il simbolo di eleganza e raffinatezza. La sua presenza sul palco avrà un significato ancora più profondo: Bianca ha recentemente condiviso con il pubblico il suo percorso di forza e resilienza legato alla sua esperienza con la malattia. La sua storia rappresenta un esempio di coraggio e determinazione, valori che ben si sposano con lo spirito del Festival.
- Cristiano Malgioglio, cantautore e personaggio televisivo iconico, saprà divertire il pubblico con il suo spirito irriverente e la sua personalità unica.
- Nino Frassica, attore e comico amatissimo, garantirà momenti di leggerezza grazie alla sua ironia spontanea e al suo stile inconfondibile.
Giovedì 13 febbraio: Stile e comicità al femminile
La terza serata vedrà la partecipazione di tre donne straordinarie:
- Miriam Leone, attrice di grande talento e bellezza, rappresenterà l’eccellenza del cinema italiano.
- Elettra Lamborghini, cantante e icona pop, porterà la sua energia travolgente e il suo carisma.
- Katia Follesa, comica e conduttrice, saprà intrattenere il pubblico con la sua simpatia contagiosa.
Venerdì 14 febbraio: Emozioni tra musica e comicità
Il venerdì sarà dedicato alle cover e alle emozioni:
- Mahmood, due volte vincitore del Festival, sarà co-conduttore e interprete, portando sul palco la sua sensibilità artistica.
- Geppi Cucciari, attrice e comica, garantirà momenti di leggerezza e intrattenimento con la sua ironia tagliente.
Sabato 15 febbraio: Il gran finale con grandi nomi dello spettacolo
Per la serata conclusiva, Carlo Conti ha scelto due volti noti e amatissimi:
- Alessia Marcuzzi, conduttrice brillante e versatile, porterà sul palco la sua professionalità e il suo sorriso contagioso.
- Alessandro Cattelan, presentatore e autore televisivo di successo, saprà aggiungere freschezza e dinamismo al gran finale.
Un Festival che si preannuncia memorabile
Con questa squadra così eterogenea e talentuosa, Carlo Conti sembra aver trovato il giusto equilibrio tra tradizione e innovazione. Ogni serata sarà caratterizzata da atmosfere uniche, grazie a co-conduttori capaci di rappresentare al meglio lo spirito del Festival. Non ci resta che attendere l’11 febbraio per l’inizio di questo straordinario viaggio musicale, in diretta dal Teatro Ariston di Sanremo. Il Festival di Sanremo 2025 è pronto a stupire, emozionare e, soprattutto, farci sognare.